Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

Da tempo ho male al polso, mi è stata diagnosticata una lesione della fibrocartilagine triangolare e mi è stata proposta una artroscopia diagnostica; cosa vuole dire?

L'artroscopia è una procedura chirurgica utilizzata per diagnosticare con esattezza, ed in alcuni casi anche trattare, un problema all'interno di un'articolazione. Il polso è un'articolazione complessa, formata da otto piccole ossa, da un complesso sistema di legamenti e dalla fibrocartilagine triangolare, che funge da menisco e stabilizzatore. L'artroscopia consente al chirurgo di visualizzare le differenti strutture anatomiche praticando incisioni di circa 3 millimetri.
Può essere utilizzata per due ragioni: fare diagnosi accurata al 100% (artroscopia diagnostica) o, in alcuni casi, eseguire procedure ricostruttive.
L'intervento può essere eseguito in regime di ricovero in Day Hospital ed in anestesia di plesso brachiale.
Generalmente il recupero è molto rapido ed il fastidio post-operatorio ridotto.