Mi capita sempre più spesso di svegliarmi di notte con le dita informicolate e di non avere bene la sensibilità alle prime tre dita della mano
I sintomi di presentazione riferiti dal paziente possono essere svariati e possono comprendere:
- Risvegli notturni con sensazione di formicolio della mano (prime 3 dita)
- Sintomi che si irradiano all'avambraccio e al braccio
- Aggravamento dei sintomi dopo intenso utilizzo della mano
- Difficoltà ad eseguire alcuni movimenti se vi è importante perdita di sensibilità
- Sensazione di poca forza nella mano
L'esecuzione dell'elettromiografia (ENG/EMG) e la visita chirurgica consentirà la corretta diagnosi.
Il trattamento della sindrome del canale carpale può essere conservativo (non chirurgico), nei casi di patologia allo stadio iniziale e prevede l'utilizzo di un tutore nelle ore notturne, oppure chirurgico.
L'intervento, eseguito in regime di Day Hospital e anestesia locale al polso, può essere effettuato con la tecnica endoscopica con mini incisione alla plica del polso nei casi meno severi, oppure con incisione al palmo della mano, per consentire una apertura del canale del carpo e la liberazione del nervo schiacciato.
In seguito all'intervento è applicata una fasciatura al polso per 10 giorni ed è consentito l'utilizzo della mano per le attività quotidiane. Necessarie alcune sedute di fisioterapia per una corretta riabilitazione e per il massaggio della cicatrice.