Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

Ho notato che si è formata una cisti al polso, che a volte dà fastidio quando faccio determinati movimenti

Molto probabilmente può trattarsi di un igroma, ovvero una cisti benigna ripiena di liquido proveniente dalla capsula dell'articolazione, oppure da una cisti proveniente dalla membrana che avvolge i tendini. Questo tipo di neoformazioni possono sorgere in moltissime regioni del polso e della mano.
L'origine di tali neoformazione non è ben determinata, ma in alcuni casi può seguire un trauma dei tessuti molli o ripetuti microtraumi.
L'ecografia, effettuata dallo specialista, consente una prima diagnosi pre-operatoria. Il trattamento può essere chirurgico di asportazione, anche per via artroscopica, qualora essa procuri fastidio o impaccio funzionale, sia molto grossa oppure sia antiestetica. A volte, cisti articolari originatesi a livello dell'articolazione interfalangea distale possono creare deformità a livello della matrice ungueale.
L'intervento di asportazione può avvenire in anestesia locale o di plesso brachiale ed in regime di Day Hospital. In seguito può essere necessario un tutore sino alla prima medicazione ed il trattamento fisioterapico.