Da qualche tempo mi sembra mi si stia formando un nodulo duro al palmo della mano e mi sembra di non riuscire a raddrizzare bene le dita
Il primo segno della malattia è spesso un "noduletto" al palmo o un'infossatura della cute, comunemente alla base dell'anulare o del mignolo. Gradualmente tende a formarsi un vero e proprio cordone fibroso dal palmo alle dita, che può piegare le articolazioni, obbligando il dito ad una posizione flessa. Ciò è dovuto ad una contrazione del tessuto connettivo e della fascia palmare.
La patologia è progressiva, anche se benigna e indolore; la velocità di progressione è fortemente individuale.
Il trattamento chirurgico, consigliabile solamente qualora si instaurino dei deficit della funzione, prevede l'asportazione chirurgica del cordone ed il rilasciamento del dito: è importante sapere che la malattia di Dupuytren in questo modo non viene curata ed il cordone può, a volte, ripresentarsi. L'intervento viene svolto in regime di Day Hospital, con anestesia del braccio ed il post-operatorio prevede un ciclo di fisioterapia e l'utilizzo di tutori, allo scopo di migliorare la rigidità delle dita che si è instaurata.